In questa sezione, potete visionare alcune delle pubblicazione del nostro tecnico di riferimento svolte in collaborazione con autorevoli persone del settore dell’acustica.
- ANNO 2014 – IlSole24ore – La nuova norma tecnica sulle caratteristiche acustiche interne di ambienti confinati – Tecnici 24 – LINK
- ANNO 2014 – IlSole24ore – L’importanza dell’acustica negli edifici scolastici – Tecnici 24 – Link
- ANNO 2014 – IlSole24ore – La valutazione del rumore nei call center -Tecnici 24 – Link
- ANNO 2012 PUBBLICAZIONE LIBRO: ISOLAMENTO ACUSTICO (MATERIALI, PROGETTAZIONE, COLLAUDO) CASA EDITRICE: LEGISLAZIONE TECNICA CLICCA QUI PER MAGGIORI INFO
- ANNO 2012 PUBBLICAZIONE LIBRO: SGSL Sistema di Gestione della Sicurezza sul Lavoro
CASA EDITRICE: LEGISLAZIONE TECNICA CLICCA QUI PER MAGGIORI INFO - PUBBLICAZIONE PRESENTATA AL CONVEGNO INTERNAZIONALE ICOH CANCUN – MEXICO “An innovative active noise control earplug for the protection of first aid ambulance drivers”
- Pubblicazione al dBA 2011 di Modena con un lavoro dal titolo “Studio Pilota Sulla Valutazione Dei Dispositivi Di Protezione Individuale Dell’udito Nel Settore Della Musica�?.
- Pubblicazione sugli atti del 1° convegno nazionale delle pubbliche amministrazioni governante del rumore ambientale�? tenuto a Ischia (NA) con un lavoro dal titolo “effetti del rumore ambientale sull’acustica degli ambienti di scuole elementari�? ottenuto dal lavoro congiunto con il personale del Laboratorio Agenti Fisici del centro ricerche dell’I.S.P.E.S.L. di Monte Porzio Catone (RM).
- Pubblicazione sugli atti del 36° Convegno Nazionale “Associazione Italiana di Acustica�? dal titolo “l’attenuazione dei dpi acustici al rumore impulsivo�? ottenuto dal lavoro congiunto con il personale del Laboratorio Agenti Fisici del centro ricerche dell’I.S.P.E.S.L. di Monte Porzio Catone (RM) .
- Pubblicazione sugli atti del 36° Convegno Nazionale “Associazione Italiana di Acustica�? dal titolo “sviluppo e sperimentazione di un sistema di controllo attivo del rumore per applicazioni nelle cabine dei trattori�? ottenuto dal lavoro congiunto con il personale del Laboratorio Agenti Fisici del centro ricerche dell’I.S.P.E.S.L. di Monte Porzio Catone (RM).
- Pubblicazione al dBA 2008 di Modena con un lavoro dal titolo “studio pilota dell’esposizione a rumore e vibrazioni degli addetti dei mezzi di soccorso del 118 e dei t.phportati�? ottenuto dal lavoro congiunto con il personale del Laboratorio Agenti Fisici del centro ricerche dell’I.S.P.E.S.L. di Monte Porzio Catone (RM)
- Pubblicazione sugli atti del 35° Convegno Nazionale “Associazione Italiana di Acustica�? dello studio pilota dell’esposizione a rumore dei frequentatori e dei lavoratori delle discoteche di roma�? ottenuto dal lavoro congiunto con il personale del Laboratorio Agenti Fisici del centro ricerche dell’I.S.P.E.S.L. di Monte Porzio Catone (RM).
- Pubblicazione sugli atti del 70° Congresso Nazionale S.I.M.L.I.I. “Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale�? dello studio “pilota dell’esposizione professionale a rumore e della funzionalità uditiva dei musicisti di una orchestra lirica nazionale�? ottenuto dal lavoro congiunto con il personale del Laboratorio Agenti Fisici del centro ricerche dell’I.S.P.E.S.L. di Monte Porzio Catone (RM).
- Pubblicazione al dBA 2006 di Modena con un lavoro dal titolo “difficoltà applicative nel calcolo della potenza sonora per macchine agricole di grandi dimensioni utilizzando la norma UNI EN ISO 4254-1:2006�?e relativa pubblicazione sugli atti del convegno in collaborazione con la Facoltà di Agraria di Viterbo. .
- Pubblicazione presso l’ufficio territoriale del Governo di Viterbo (Prefettura di Viterbo) e presso la Procura della Repubblica di Viterbo, del lavoro sperimentale dal titolo “Misura della potenza acustica macchina agricola Facma Cimina 300 S�? .
- Vocal effort in singers of a national lyric orchestra r. Sisto, A.Pieroni, D.Annesi, P. Nataletti, F.Sanjust, C.Manfredi, M.Venzi.
- Studio pilota dell’esposizione al rumore e vibrazioni degli addetti dei mezzi di soccorso del 118 e dei t.phportati LINK
- Studio pilota dell’esposizione professionale al rumore e della funzionalità uditiva dei musicisti di una orchestra lirica nazionale LINK
- Studio pilota dell’esposizione al rumore dei frequentatori e dei lavoratori delle discoteche di Roma LINK
Seguici su: